Per quanto riguarda il tema specifico dell’abilitazione professionale, i riferimenti legislativi nazionali sono i seguenti:
L’esercizio di un’attività professionale in assenza del titolo di abilitazione e dell’iscrizione all’albo configura il reato di esercizio abusivo della professione (Art.348 Codice penale).
Il quadro normativo italiano relativo all’esercizio della professione di farmacista include aspetti molto diversificati (dalla classificazione dei farmaci alla farmacovigilanza). Proponiamo di seguito alcuni link in cui si possono trovare utili informazioni di approfondimento a riguardo:
Sito del Ministero della Salute
A livello europeo, esistono alcune direttive relative al riconoscimento dei titoli professionali.
In particolare, per la figura del farmacista, il riferimento normativo è rappresentato dagli articoli 44 e 45 dalla Direttiva 2005/36/CE, recepita in Italia con il D.Lgs. 206/2007.
Per quanto riguarda le competenze riconosciute al farmacista, con le modifiche apportate alla Direttiva 2005/36 dalla Direttiva 2013/55/UE è stato notevolmente valorizzato il concetto di pharmaceutical care e di presa in carico del paziente. Tale Direttiva, inoltre, ha contribuito allo sviluppo delle politiche sul riconoscimento dei diplomi tra i vari stati dell’Unione Europea, introducendo la tessera professionale europea. Grazie alla tessera, chi lo desidera potrà usufruire di un processo semplificato di riconoscimento, in modo da poter svolgere l’attività professionale di farmacista in qualsiasi Paese UE, sia su base temporanea o occasionale, sia ai fini dello stabilimento nello Stato ospitante.
Per l’esercizio della professione è utile ricordare l’importanza del Codice deontologico: il documento che contiene tutte le regole fondamentali che il farmacista deve rispettare.
In esso, sono ad esempio riportati i doveri e gli obblighi generali del farmacista (nei vari ambiti lavorativi), le corrette modalità di interazione con cittadini, colleghi e altre figure sanitarie, le attività professionali che possono essere svolte in farmacia, i principi relativi alla riservatezza e al segreto professionale. Il Codice può essere consultato a questo link.
Piazza Troiano Caracciolo del Sole,40 Terzigno (Na) 80040 P.IVA 07451171214©2020 Copyright tutti i diritti riservati.